Il narghilè è uno strumento per fumare composto di un contenitore d'acqua al cui interno è fatta passare una cannula che consente al fumo di raffreddarsi prima di giungere alla bocca del fumatore attraverso un tubicino flessibile chiamato frusta.
Il narghilè è più conosciuto fuori dall'Italia con il nome di Shisha.
Il primo step nella preparazione del narghilè è quello dell’inserimento dell’acqua nell’ampolla di vetro. Sarà sufficiente usare acqua fresca e pulita dal rubinetto di casa,spesso viene usata acqua a temperatura di 7 gradi e a piacere si potrà anche utilizzare acqua aromatizzata. Il livello di liquido all’interno dell’ampolla consigliato per una fumata ottimale è quello che arriva a coprire lo stelo di acciaio interno per circa 3 centimetri. L’acqua contenuta per una fumata ottimale deve essere almeno di almeno mezzo litro. A seconda di quanta acqua deciderete di inserire avrete: con poca acqua una fumata più densa e forte, con più acqua una fumata meno densa e più leggera.
Il tabacco andrà preso in piccole quantità con le dita e allargato per sistemarlo su tutto il braciere; fate attenzione a non caricare troppo il braciere , altrimenti rischierete di rovinare il gusto della fumata: idealmente, dovreste lasciare almeno 2 mm di spazio dal bordo, in modo che, una volta applicata la carta stagnola o la retina, essa non tocchi il tabacco, bruciandolo.
Coprite il tutto con un foglio di alluminio o la retina apposita, appoggiate il carboncino rovente sul foglio di alluminio bucherellato e buon divertimento!